Logo
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • I Corsi
  • Libri e Video
  • StorySign
  • News
  • English
Progetto Famiglie al Centro > App

Categoria: App

Pimpa
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 4 Agosto, 2022
  • 0 comment

Pimpa

Pimpa, cagnolina a pallini rossi che si muove e parla come una bambina, è stata creata nel 1975 dal prestigioso artista e scrittore italiano Altan. Con le sue storie divertenti Read more

Read More
Navighiamo sicuri
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 4 Agosto, 2022
  • 0 comment

Navighiamo sicuri

Per riconoscere i pericoli, come il cyberbullismo, le fake news, le truffe o l’adescamento online, e reagire nella maniera più idonea è necessario avere le giuste informazioni e gli strumenti Read more

Read More
I Capafiori
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 25 Luglio, 2022
  • 0 comment

I Capafiori

”I Capafiori” è una storybook app interattiva e bilingue, in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e Lingua Italiana Scritta. In particolare, si tratta di una VL2 Storybook APP, ovvero uno strumento Read more

Read More
Il museo degli errori
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 29 Luglio, 2022
  • 0 comment

Il museo degli errori

“Il Museo degli Errori” è una storybook app interattiva e bilingue, in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e Lingua Italiana Scritta, ispirata alle storie per bambini di Gianni Rodari e Read more

Read More
Il signor G.
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 29 Luglio, 2022
  • 0 comment

Il signor G.

eBook bilingue a cura de Il Treno (2016) Scritto e illustrato da Gustavo Roldán Versione ideata e coordinata da Giusi Cataldo Traduzioni in LIS di Alessio Di Renzo Descrizione: Il Read more

Read More
Di-Segni LIS. Nuove parole in LIS su tecnologia, natura, scuola, quotidianità
  • by Mary
  • 29 Luglio, 2022
  • 0 comment

Di-Segni LIS. Nuove parole in LIS su tecnologia, natura, scuola, quotidianità

Questo libro è il frutto di un lungo lavoro di preparazione per aggiornare il panorama degli abbecedari LIS presenti in Italia. L’autore che lavora da anni come assistente alla comunicazione Read more

Read More
Fortunatamente
  • by Mary
  • 29 Luglio, 2022
  • 0 comment

Fortunatamente

eBook bilingue a cura de Il Treno (2014) Versione ideata e coordinata da Giusi Cataldo Traduzioni in LIS di Vincenzo Speranza Descrizione: Una montagna russa di sentimenti e sensazioni. Con Read more

Read More
Un picnic tutto pazzo
  • by Mary
  • 28 Luglio, 2022
  • 0 comment

Un picnic tutto pazzo

Un picnic tutto pazzo racconta di due fratelli intenzionati a gustarsi un pranzetto all’aria aperta ma destinati a fare i conti con un gruppo di agguerritissime formiche: tra wurstel trasformati Read more

Read More
Collana PRIMI SEGNI (8 librottini)
  • by Mary
  • 29 Luglio, 2022
  • 0 comment

Collana PRIMI SEGNI (8 librottini)

Per giocare, leggere e osservare immagini: un libro cartonato con disegni colorati e con stimoli bilingue (segno e parola per ogni oggetto presentato). (Il Treno, 2014) Visualizza link: https://www.iltreno33.it/collana-primi-segni-8-librottini/ Disponibili Read more

Read More
Articoli recenti
  • Il 23 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe
  • L’inquinamento
  • Unghie, brufoli e occhi
  • Freddo/Caldo/Acqua
  • Due sessi, polmoni e cuore
Commenti recenti
    Archivi
    • Settembre 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    Categorie
    • Amicizia
    • Animali
    • App
    • Avventure
    • Canzone
    • Cartone Animato
    • Cultura
    • Cultura Sorda
    • Didattico
    • Diritti
    • Diversità
    • Dizionario
    • Documentario
    • DVD
    • Ecologia
    • Emozioni
    • Famiglia
    • Favola
    • Fiaba
    • Filastrocca
    • Fumetti
    • Leggende
    • Libro cartonato
    • Narrativa
    • News
    • Poesia
    • Racconto animato
    • Silent Book
    • Storia
    Meta
    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Avvicinamento alla lettura, informazione e sensibilizzazione per una maggiore inclusione dei bambini sordi.

    Contatti

    • 351-7922300
    • famigliealcentro@ens.it
    • Via Gregorio 120 - 00165 Roma
    Copyrights © 2020 Famiglie al Centro