Logo
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • I Corsi
  • Libri e Video
  • StorySign
  • News
  • English
Progetto Famiglie al Centro > Storia

Tag: Storia

Città dei Sordi
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 4 Agosto, 2022
  • 0 comment

Città dei Sordi

L’ENS ha creato questo luogo virtuale per consentire a tutti, in particolare i più giovani, di conoscere la cultura e l’identità sorda, di scoprire la storia dell’ENS e delle più Read more

Read More
Sai perché Spilimbergo è famosa nella storia?
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 3 Agosto, 2022
  • 0 comment

Sai perché Spilimbergo è famosa nella storia?

Sinossi: Quella di Spilimbergo è una storia antica che inizia nel Medioevo. La fortuna della città è legata alla vicinanza al grande fiume Tagliamento. Ricca di opere d’arte, oggi Spilimbergo Read more

Read More
La torretta
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 3 Agosto, 2022
  • 0 comment

La torretta

Autore: Elena Commessatti Voce narrante: Daniela Gattorno Narrazione in LIS: Carmelina Di Bella Autore immagine: Giovanni Di Qual. Consulenza scientifica: Giovanna De Appolonia. Speaker, Montaggio Audio, scelta musiche: Carolina Laperchia. Read more

Read More
Il porto di Aquileia
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 3 Agosto, 2022
  • 0 comment

Il porto di Aquileia

Autore: Roberto Piumini Voce narrante: Lella Costa Narrazione in LIS: Livia De Paolis Illustratore: Paolo Gallina. Autore immagine: Sarolta Szulyovszvky. Consulenza scientifica: Giovanna De Appolonia. Speaker, Montaggio Audio, scelta musiche: Read more

Read More
Sai perchè Aquileia è famosa nella storia?
  • by Susanna Ricci Bitti
  • 3 Agosto, 2022
  • 0 comment

Sai perchè Aquileia è famosa nella storia?

Autore: Radio Magica Voce narrante: Roberta Colacino Narrazione in LIS: Livia De Paolis Autore immagine: Sarolta Szulyovszvky. Consulenza scientifica: Fondazione Aquileia, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Fondazione So.Co.B.A., Francesca Benvegnù. Read more

Read More
La voce delle cose
  • by Mary
  • 29 Luglio, 2022
  • 0 comment

La voce delle cose

La voce delle cose (L’écorce des choses) di Cécile Bidault, trova un modo poetico e comprensibile a tutti, per raccontare il mondo visto da una bambina sorda e la sua Read more

Read More
Jean Il Sordo
  • by Mary
  • 25 Luglio, 2022
  • 0 comment

Jean Il Sordo

Jean, giovane orfano sordomuto, vive nella Parigi della fine del Settecento. Apprendista falegname, si confronta con la dura realtà impostagli dalla sua condizione di Sordo. Nato in una comunità la Read more

Read More
La figlia di Jean
  • by Mary
  • 29 Luglio, 2022
  • 0 comment

La figlia di Jean

Nel 1790, la Rivoluzione francese segue il suo corso. A Parigi, la sovranità del re è a rischio. Un’assemblea costituente vota alcune leggi, promulga la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e Read more

Read More
Articoli recenti
  • Desideriamo ringraziare il Gruppo Bts💜ArmyDrama per la donazione effettuata a Sostegno del progetto “Famiglie al Centro”
  • Auguri di Natale e conclusione delle attività per l’anno 2020 da Famiglie al Centro
  • Progetto: Famiglie al centro: terminate con grande successo le prime edizioni
  • Siamo online con la prima edizione dedicata alla Toscana del Progetto Famiglie al Centro
  • C’eravamo anche noi alla presentazione di StorySign, l’App di Huawei che traduce in LIS alcuni libri per bambini
Commenti recenti
    Archivi
    • Settembre 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    Categorie
    • Amicizia
    • Animali
    • App
    • Avventure
    • Canzone
    • Cartone Animato
    • Cultura
    • Cultura Sorda
    • Didattico
    • Diritti
    • Diversità
    • Dizionario
    • Documentario
    • DVD
    • Ecologia
    • Emozioni
    • Famiglia
    • Favola
    • Fiaba
    • Filastrocca
    • Fumetti
    • Leggende
    • Libro cartonato
    • Narrativa
    • News
    • Poesia
    • Racconto animato
    • Silent Book
    • Storia
    Meta
    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Avvicinamento alla lettura, informazione e sensibilizzazione per una maggiore inclusione dei bambini sordi.

    Contatti

    • 351-7922300
    • famigliealcentro@ens.it
    • Via Gregorio 120 - 00165 Roma
    Copyrights © 2020 Famiglie al Centro